CORSI DI CANTO

CORSI DI CANTO BASE, AVANZATO, PROFESSIONALE E LIRICO 2022 - 2023

Descrizione del progetto

Il canto è gioia e scoperta di sé; un modo per vivere in piena consapevolezza di sé e del proprio modo di esprimersi. In gruppo o da soli può diventare un’attività rilassante e liberatoria. Non ci sono limiti di età per partecipare ai laboratori vocali. Il percorso di canto si divide in base, avanzato, professionale e lirico.

Corso di Canto Avanzato, Professionale e Lirico

Insegnanti di fama internazionale, con esperienza nei più grandi palcoscenici del mondo, curano, attraverso metodi logopedici mirati, sapiente uso della respirazione diaframmatica ed una specifica ed accurata metodologia didattica, la voce, la tecnica e la consapevolezza artistica di ogni allievo elaborando specifici piani di lavoro e pianificando precisi percorsi di studio vocale ma anche scenico, interpretativo e di repertorio.

I corsi sono rivolti a persone di tutte le età.

Il programma prevede lezioni individuali di 60 minuti in orario pomeridiano dalle ore 15,00, concordato direttamente con l’insegnante e si svolgeranno presso la sala di musica accanto all’Asilo Nido comunale.

Quota di iscrizione € 25,00.

Lezione di 30 minuti € 30,00

Lezione di 60 minuti € 50,00

I corsi iniziano Lunedì 19 settembre 2022 e seguiranno il calendario dell'anno scolastico fino a maggio 2023.

OPEN DAY:

SUONO E CANTO ANCH'IO


Sabato 17 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,o0 e Domenica 18 settembre dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la sala di musica accanto all’Asilo Nido.

Per informazioni
daniele@contradadeimiracoli.it 
silvia@contradadeimiracoli.it
348 2502992 – 392 2565954

CONCERTO INAUGURALE DI INIZIO ANNO CON DOCENTI E ALLIEVI

SABATO 17 SETTEMBRE ORE 20,30

presso il Teatro Cerro
Ingresso Gratuito

Insegnanti

Foto di Chiara Angella

Vincitrice di numerosi concorsi e premi internazionali, diplomata in Canto e Musica vocale da camera col massimo dei voti, si è perfezionata sotto la guida di Luciano Pavarotti. Al suo debutto, giovanissima, interpreta il ruolo di Cio-cio san al teatro Comunale di Firenze e la sua carriera si avvia da subito con questo ed altri grandi successi, sempre nei panni di protagonista e sempre nei più prestigiosi teatri Italiani e del mondo, fra cui il teatro alla Scala di Milano, il teatro Massimo di Palermo, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Comunale di Bologna , l'Arena di Verona e il teatro Filarmonico di Verona, ma anche Zurigo , Toulouse, Lipsia fino alla Russia, al Canada, al Sud America, agli Stati Uniti ed alla Cina. Anche nell'ambito dell'insegnamento ottiene conferme e riconoscimenti, che la portano a rivestire ruoli di docenza in Master Classes internazionali in Italia e ad Hong Kong (Cina), Osaka (Giappone) New York (USA) etc.

Chiara Angella - Soprano

Foto di Silvio Zanon

Nella sua brillante carriera ha cantato, sempre in ruoli da protagonista, nei più importanti teatri del mondo, tra cui: la Scala di Milano, il Bolshoi di Mosca, lo Staats Opern di Vienna, il Liceu di Barcellona, ecc. Pavarotti lo presentò ai suo allevi dicendo: “così si canta”, e Zeffirelli, dopo numerose collaborazioni, lo volle premiare con un suo quadro autografo per ricordare l'impegno nella celebrata “Tosca” del centenario al teatro dell'opera di Roma. Spesso ospite in trasmissioni televisive RAI e Mediaset con Maurizio Costanzo, Franco di Mare, Sonia Grey, Gigi Marzullo e Gerry Scotti, nel 2002 partecipa al film “italiano per principianti” diretto da Lone Scherfig, vincitore del orso d'argento al festival del cinema di Berlino. Viene, inoltre, insignito di numerosi premi alla carriera ed è docente in numerose Master Classes internazionali.

Silvio Zanon - Baritono

Informazioni e Iscrizioni


Ai numeri 348 2502992 – 392 2565954
Ass. Culturale Contrada dei miracoli

Contrada dei Miracoli

Daniele 348 25 02 992

Danilo 392 25 65 954

info@contradadeimiracoli.it

cookie policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.